Home > Formazione > Corsi & Masterclass > Cantoterapia e psicologia della voce
Corsi & Masterclass

Cantoterapia e psicologia della voce

Condividi:

Informazioni

Durata Mezza giornata
Ore 4
Frequenza online sincrono e asincrono
Lingua italiano
Accesso libero
Prezzo 65.00€

€85.00

24% di sconto

offerta valida fino al 30/09/2025

L'azione terapeutica del canto è stata intuita e sperimentata trasversalmente dall'umanità, nel corso epoche storiche e tra varie culture e tradizioni. Oggi, la Singing Therapy (cantoterapia) è una forma di arteterapia/musicoterapia utilizzata in vari contesti terapeutici.

Il canto può infatti contribuire nel trattamento di disturbi psicologici, nel miglioramento della qualità della vita e de...

Leggi di più

Piano di studio

Cantoterapia - psicologia della voce con Francesca Galvani
Nessuna descrizione fornita

Modalità di Frequenza

Il corso si svolge su Zoom, in diretta streaming, sabato 4 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 13:00. La lezione è integralmente registrata in formato audio-video, ed è pertanto possibile frequentarla in differita, senza scadenze e senza limitazioni di orario per lo studente iscritto.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a insegnanti di canto, cantanti e logopedisti.

Esami

Il corso non prevede esami.

Qualifiche

Al termine del corso viene rilasciato un certificato di partecipazione in formato digitale (pdf), anche a chi lo frequenta successivamente in differita.

Pagamenti

Il corso può essere acquistato tramite portale, cliccando sul tasto "Iscriviti".

Le modalità di pagamento possibili sono PayPal o bonifico bancario. 

Pagando tramite PayPal, l'iscrizione sarà immediata e automatica: effettuando il login al portale con le tue credenziali studente troverai il corso già attivo nella tua area personale. Pagando tramite bonifico bancario, dovrai attendere qualche giornata lavorativa affinché la nostra Segreteria Amministrativa confermi la ricezione del bonifico bancario. Al momento della conferma, ti arriverà una mail di notifica automatica dal portale e potrai accedere immediatamente al corso.

Docenti

Laureata in Psicologia clinica e di Comunità all’Università di Padova nel 2002.

Psicoterapeuta Funzionale, socia dell’Associazione di Psicologia Funzionale di Padova dal 2007, dove è Responsabile della Qualità e Vicepresidente dal 2018. 

Dal 2010 ha iniziato una formazione inerente la vocalità e la cantoterapia.

Attualmente svolge attività di psicoterapia e sostegno psicologico individuale e di gruppo; sedute individuali e di gruppo di public speaking, cantoterapia e canto in gravidanza.

Formatrice e docente in corsi sulla voce nelle relazioni di cura, psicologia della voce e del canto, cantoterapia, public speaking, voce nella perinatalità e formazione a gruppi di lettori.

Autrice del Volume "Psicologia della Voce e del Canto: dalle neuroscienze alle applicazioni scientifiche", Independently published (8 settembre 2019).

Contattaci per maggiori informazioni

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e al Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito definito “GDPR”) acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver letto la nostra privacy policy