Corso Integrale su Risonanza e Vocal Tract

Informazioni
Durata | 2 giorni |
Ore | 10 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 250.00€ |
Il Vocal Tract è una delle tre grandi strutture principali dell'apparato fonatorio. Oltre a manipolare e arricchire il timbro della nostra voce, agendo direttamente sulle armoniche del suono, ha anche un'azione diretta sulla vibrazione della corda vocale (sul cambio di registro e sui meccanismi laringei), sull'agilità e sull'intonazione del cantante.
Nella prima parte di questo corso, tratteremo il Vocal Tract in profondità parlando ...
Piano di studio
Corso Integrale sulla Risonanza e sul Vocal Tract | |||||||||||
Anatomia e Fisiologia del Vocal Tract |
A chi è rivolto
Il corso è indirizzato a insegnanti di canto, vocal coach, logopedisti, cantanti, attori, doppiatori, speaker, e tutti i professionisti della voce.
Esami
L'esame finale è importante per verificare le conoscenze acquisite.
Il test finale consiste in un breve quiz a risposta multipla sugli argomenti trattati durante le due giornate di formazione.
Al termine del quiz, sarà possibile scaricare automaticamente dal portale il proprio Certificato di Partecipazione.
Docenti
Andrea Bianchino (BM, MM, MMed, MAud, MChiro, CMT, CHt, PGCert, PGDipl, FLCM) è Fellow presso il dipartimento di voce della West London University e direttore del Voice Evolution Institute, dove è docente del master in fisiologia vocale, pedagogia e didattica della tecnica vocale e del master in psicologia della voce, comunicazione e counseling dell’artista.
Da 15 anni si dedica alla didattica della voce cantata e parlata, attualmente è laureando in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ferrara con internship presso l'Ospedale Sant'Anna, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Fonochirurgia.
Ha conseguito l'Associate Diploma e il Licentiate in Popular Music Vocals Teaching presso la West London University, il biennio specialistico presso il Berklee College of Music di Boston e il Fellowship Diploma in voce presso il London College of Music. Ha ottenuto i Master universitari in Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce presso l'Università Federico II, in Audiologia Clinica e Neurotologia presso l'Universidad Isabel I, in Neuropsicologia Clinica presso l'Universidad Catolica de Cuyo e in Chiropratica presso l'Ackermann Institutet (Svezia), specializzando in Upper Cervical KC. Diplomato (PGDipl.) in PROEL e Terapia dei Problemi Vocali (UIMP), Medicina Narrativa e Bioetica (UniMORE), Vocologia Miofunzionale (UniPEG), Foniatria Artistica (UniCUS), Speech and Voice Disorders (UIdC) e Psicosessuologia (Elform). Formato in Microbiota Umano (UniPV) e Vocologia Clinica (Nuova Artec). È docente master teacher certificato in Estill Voice Training e metodo PROEL, inoltre Counselor e Analogista presso l'Istituto di Psicologia Analogica con sub-specializzazione in Ipnoterapia, CBT e TBS.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | 2 giorni |
Ore | 10 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 250.00€ |
Condividi: