Dal Rosso al Bianco: la comunicazione 4.0 nella lezione di canto
Informazioni
Durata | 3 ore |
Ore | 3 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 49.00€ |
Una serata, con Andrea Bianchino e Lykke Votkaer Anholm, in cui osserveremo la lezione di canto dal punto di vista umano e relazionale. Scopriremo, attraverso la comunicazione analogica e non verbale, come comprendere noi stessi e il nostro allievo, e come nutrire un rapporto didattico produttivo.
La lezione ha avuto luogo in diretta streaming Martedi 29 Giugno 2021. La registrazione integrale in formato audio-video è ora fruibile in modalità asincrona.
Piano di studio
Dal Rosso al Bianco: la comunicazione 4.0 nella lezione di canto | |||||||||||
|
A chi è rivolto
La lezione è aperta a insegnanti di canto, vocal coach e cantanti.
Esami
Al termine dell'incontro non è previsto un test finale.
Potrai scaricare il tuo Certificato di Partecipazione dopo aver risposto a un breve questionario di gradimento.
Docenti
Andrea Bianchino (BM, MM, MMed, MAud, MChiro, CMT, CHt, PGCert, PGDipl, FLCM) è Fellow presso il dipartimento di voce della West London University e direttore del Voice Evolution Institute, dove è docente del master in fisiologia vocale, pedagogia e didattica della tecnica vocale e del master in psicologia della voce, comunicazione e counseling dell’artista.
Da 15 anni si dedica alla didattica della voce cantata e parlata, attualmente è laureando in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ferrara con internship presso l'Ospedale Sant'Anna, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Fonochirurgia.
Ha conseguito l'Associate Diploma e il Licentiate in Popular Music Vocals Teaching presso la West London University, il biennio specialistico presso il Berklee College of Music di Boston e il Fellowship Diploma in voce presso il London College of Music. Ha ottenuto i Master universitari in Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce presso l'Università Federico II, in Audiologia Clinica e Neurotologia presso l'Universidad Isabel I, in Neuropsicologia Clinica presso l'Universidad Catolica de Cuyo e in Chiropratica presso l'Ackermann Institutet (Svezia), specializzando in Upper Cervical KC. Diplomato (PGDipl.) in PROEL e Terapia dei Problemi Vocali (UIMP), Medicina Narrativa e Bioetica (UniMORE), Vocologia Miofunzionale (UniPEG), Foniatria Artistica (UniCUS), Speech and Voice Disorders (UIdC) e Psicosessuologia (Elform). Formato in Microbiota Umano (UniPV) e Vocologia Clinica (Nuova Artec). È docente master teacher certificato in Estill Voice Training e metodo PROEL, inoltre Counselor e Analogista presso l'Istituto di Psicologia Analogica con sub-specializzazione in Ipnoterapia, CBT e TBS.
Soprano lirico e Vocal Coach laureata in Canto Lirico e in Didattica del Canto Moderno, esperta in opera, musical, gospel e pop, lavora con la voce da 30 anni. Docente ai corsi in Popular Music negli indirizzi di Didattica della Voce e Canto Moderno presso VES®, e docente di Comunicazione non verbale e Public Speaking. Life & Business Coach, certificata Analogista® CID-CNV e UPDA, certificata Consulente KonMari® Platino e Sr. Instructor per KonMari Media Inc.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | 3 ore |
Ore | 3 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 49.00€ |
Condividi: