Home > Formazione > Certificazioni > Esame di Didattica Vocale P3
Certificazioni

Esame di Didattica Vocale P3

Condividi:

Informazioni

Durata 10 ore
Ore 0
Frequenza Online in diretta streaming
Lingua Italiano
Accesso Su prenotazione
Prezzo 0.00€


Piano di studio

Didattica Vocale e Generale P3
Nessuna descrizione fornita

A chi è rivolto

Esami

Docenti

Andrea Bianchino è Medico Chirurgo, Speech and Singing Specialist. Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Ferrara e abilitato alla professione medica presso la stessa università. È Fellow presso il dipartimento di voce della West London University, è direttore e docente presso il Voice Evolution Institute, dove insegna nel master in fisiologia vocale, pedagogia e didattica della tecnica vocale e del master in psicologia della voce, comunicazione e counseling dell’artista. Da 15 anni si dedica alla didattica della voce cantata e parlata, ha conseguito l'Associate Diploma e il Licentiate in Voice Teaching presso la West London University, il biennio specialistico presso il Berklee College of Music di Boston e il Fellowship Diploma in voce presso il London College of Music.

Si è specializzato in Vocologia presso la Facultad de Medicina, Escuela de Fonoaudiología de la Universidad de los Andes. Ha ottenuto i Master universitari in Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce presso l'Università Federico II, in Audiologia Clinica e Neurotologia presso l'Universidad Isabel I, in Neuropsicologia Clinica presso l'Universidad Catolica de Cuyo e in Chiropratica presso l'Ackermann Institutet (Svezia).

Diplomato (PGCert.) in PROEL e Terapia dei Problemi Vocali (UIMP), Medicina Narrativa (UNIMORE), Bioetica (UniMORE), Vocologia Miofunzionale (UniPEG), Foniatria Artistica (UniCUS), Speech and Voice Disorders (UIdC), Psicosessuologia, Counseling Psicologico (APL) e Ass.Cert. in Osteopatia LCOHS. Formato in Microbiota Umano (UniPV), nel metodo VMS e in Vocologia Clinica (Nuova Artec). È Master Teacher certificato in Estill Voice Training e metodo PROEL, inoltre Counselor e Analogista presso l'Istituto di Psicologia Analogica con sub-specializzazione in Ipnoterapia, CBT e TBS. Ha svolto 3 anni di internship presso l'Ospedale Sant'Anna presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, Audiolologia e Foniatria e il fellowhip presso il Centro de Foniatría y Logopedia di Santander. Fa parte del PROELastic Team, gruppo di ricerca internazionale sulla voce.

È membro di diverse prestigiose società scientifiche, tra cui la UEP – Union of the European Phoniatricians, The Voice Foundation come Associate Member (2011), NATS – National Association of Teachers of Singing (2013), PAVA – Pan American Vocology Association (2015), MTNA – Music Teachers National Association (2015) e VASTA – Voice and Speech Trainers Association come Professional Member (2016).

Nel corso della sua carriera, ha partecipato attivamente come relatore e/o membro della commissione scientifica a importanti convegni internazionali, tra cui UEP (Union of European Phoniatricians), PEVOC (Pan-European Voice Conference), World Voice Conference, Voice Consortium e The Voice Foundation, e Global Otology, Rhinology & Laryngology, tra gli altri. 

Attualmente è Medico in Formazione Specialistica in Audiologia e Foniatra presso l'Università di Ferrara, unità operativa di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Arcispedale Sant'Anna. Frequenta il Master in Deglutologia e Disturbi Correlati presso Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences di Roma. 

Contattaci per maggiori informazioni

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e al Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito definito “GDPR”) acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver letto la nostra privacy policy