Full-immersion sull'espressività vocale, l'interpretazione e la comunicazione sul palcoscenico

Informazioni
Durata | 5 giorni |
Ore | 40 |
Frequenza | Dal vivo (Bologna) |
Lingua | Italiano |
Accesso | Posti limitati |
Prezzo | 380.00€ |
€800.00 53% di sconto offerta valida fino al 15/10/2023 |
Questa full-immersion è interamente dedicata alla sfera comunicativa della voce e del corpo.
Con cinque docenti e sei corsi diversi, vivrai dei laboratori approfonditi sulla relazione tra voce, corpo e spazio, sulla gestione del palcoscenico e sul public speaking, sull'interpretazione, sulla relazione con l'altro e sulla musicoterapia.
Verranno fornite tecniche pratiche per una comunicazione efficace, ma anche strumenti di introspezione...
Piano di studio
Il corpo vibrante: dalla Didattica Speciale alla musicoterapia applicata | |||||||||||
Creare un setting musicoterapico |
|||||||||||
La voce nel palcoscenico | |||||||||||
La consapevolezza del momento |
|||||||||||
Gestire l'attesa e il dietro le quinte |
|||||||||||
Esercizi che stimolano il valore della parola, associandola all'emotività e alla gestualità |
|||||||||||
Rappresentazioni di letture interpretate |
|||||||||||
Laboratorio di public speaking | |||||||||||
Regole generali valide per ogni tipo di presentazione |
|||||||||||
Didattica dell'Interpretazione | |||||||||||
Regole e applicazioni nella didattica dell’interpretazione: dall’esistenzialismo alla fenomenologia |
|||||||||||
Laboratorio corpo-voce | |||||||||||
Il giudizio |
|||||||||||
La risata come strumento | |||||||||||
Risata intenzionale come pratica: la via dello Yoga della Risata |
Modalità di Frequenza
La frequenza del corso avviene unicamente dal vivo, a Bologna.
Programma delle lezioni:
- Mercoledì 8 Novembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00: "Il corpo vibrante - dalla didattica speciale alla musicoterapia applicata" con Marianna Palillo;
- Giovedì 9 Novembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00: "La voce nel palcoscenico" con Giovanni Tomassini;
- Venerdì 10 Novembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00: "Laboratorio di Public Speaking" con Massimiliano Antonelli;
- Sabato 11 Novembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00: "Laboratorio corpo-voce" e "Didattica dell'Interpretazione" con Andrea Bianchino;
- Domenica 12 Novembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00: "La risata come strumento"...
Leggi di più
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a cantanti, cantautori, attori, insegnanti di canto e voce, vocal coach, psicologi e musicoterapisti.
Esami
Il corso non prevede esami.
Qualifiche
Al termine del corso si rilascia un certificato di partecipazione di carattere privato.
Pagamenti
Il corso può essere acquistato tramite il portale di formazione con PayPal o con bonifico bancario.
Prima acquisti il corso e più risparmi:
- Prezzo promozionale di 380,00€ (IVA inclusa) fino 15 ottobre
- Prezzo promozionale di 450€ (IVA inclusa) dal 16 ottobre al 1 novembre
Nel caso di pagamento con bonifico bancario l'iscrizione al corso non sarà immediatamente attiva, in quanto la nostra segreteria amministrativa impiegherà qualche giornata lavorativa per verificare la ricezione del tuo bonifico.
Il costo del corso non comprende le spese di vitto e alloggio, che sono a carico del partecipante.
Docenti
Andrea Bianchino (BM, MM, MMed, MAud, MChiro, CMT, CHt, PGCert, PGDipl, FLCM) è Fellow presso il dipartimento di voce della West London University e direttore del Voice Evolution Institute, dove è docente del master in fisiologia vocale, pedagogia e didattica della tecnica vocale e del master in psicologia della voce, comunicazione e counseling dell’artista.
Da 15 anni si dedica alla didattica della voce cantata e parlata, attualmente è laureando in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ferrara con internship presso l'Ospedale Sant'Anna, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Fonochirurgia.
Ha conseguito l'Associate Diploma e il Licentiate in Popular Music Vocals Teaching presso la West London University, il biennio specialistico presso il Berklee College of Music di Boston e il Fellowship Diploma in voce presso il London College of Music. Ha ottenuto i Master universitari in Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce presso l'Università Federico II, in Audiologia Clinica e Neurotologia presso l'Universidad Isabel I, in Neuropsicologia Clinica presso l'Universidad Catolica de Cuyo e in Chiropratica presso l'Ackermann Institutet (Svezia), specializzando in Upper Cervical KC. Diplomato (PGDipl.) in PROEL e Terapia dei Problemi Vocali (UIMP), Medicina Narrativa e Bioetica (UniMORE), Vocologia Miofunzionale (UniPEG), Foniatria Artistica (UniCUS), Speech and Voice Disorders (UIdC) e Psicosessuologia (Elform). Formato in Microbiota Umano (UniPV) e Vocologia Clinica (Nuova Artec). È docente master teacher certificato in Estill Voice Training e metodo PROEL, inoltre Counselor e Analogista presso l'Istituto di Psicologia Analogica con sub-specializzazione in Ipnoterapia, CBT e TBS.
Insegnante di canto da oltre 30 anni, educatore teatrale, Certified VES® Trainer e direttore della CTM Academy di Gatteo (FC), presso cui è docente.
Ha conseguito il Diploma in Didattica della Voce VES® presso Voice Evolution Institute. Ha conseguito il Diploma in Popular Music Theory e Licentiate in Popular Music Vocals Teaching presso London College of Music - University of West London. Operatore di yoga della risata Certified Laughter Yoga Leader presso la Laughter Yoga International University.
Cantante professionista e performer musical dal 1980 al 1998. Leader e front man in Lds orchestra (1980-1993), "Rimini Rimini Band" (1994-1996) e "Divieto di affissione" (1997-1998) con 2 progetti musicali inediti distribuiti da Ricordi, negli anni 80 e 90 hanno fatto tournée nazionali toccando tutte le regioni d'Italia.
Direttore artistico di 39 edizioni del Festival di Gatteo. Docente di teatro e comunicazione emotiva presso enti pubblici e privati, tra cui scuole medie ed elementari.
Oggi dedica il suo lavoro all'uso della voce come mezzo di comunicazione ed espressione di sé.
Principale Master Trainer italiana di Yoga della Risata (35 al mondo) ed una delle più attive al mondo, è stata formata direttamente in India dal Dottor Madan Kataria, e da lui nominata Ambasciatrice della Risata. È la sua referente in Italia e dal 2016 organizza i Congressi nazionali di Yoga della Risata.
Ha portato migliaia di persone a vivere la risata con più libertà e ha sviluppato l'applicazione dello Yoga della Risata in azienda per efficaci team building, per gestire lo stress e per aumentare la performance e la creatività.
È la prima Trainer italiana dell'HeartMath Institute, che da anni studia la resilienza e il cuore, la sua fisiologia, le sue potenzialità.
Grazie al Training americano all'HeartMath Institute, sta portando con successo in Italia il workshop "Il vantaggio della Resilienza", che aiuta ad autoregolare le emozioni, gestire lo stress ed essere più resilienti e pronti al cambiamento.
Insegna semplici pratiche respiratorie e di richiamo di emozioni positive, utili per entrare nello stato di coerenza cardiaca, sincronizzare cuore e cervello, essere lucidi e presenti e andare nello stato di massima performance ed efficienza energetica.
Si occupa di Scienza della Felicità, per singoli e organizzazioni, ed è certificata CHO (Chief Happiness Officer).
Tra le collaborazioni aziendali ci sono Generali, Microsoft, Hilton, HP, S&P Global, Linkedin, Zurich, Biogen, Ideal Standard, Fater, Ausl di Modena, Federmanager, Università Cattolica, Confartigianato, Preidlhof Hotel, e molte piccole e medie imprese.
È autrice del bestseller Ridi Ama Vivi, uscito a maggio 2020 per Rizzoli.
È TEDx Speaker con un Talk dal titolo "Ridi Ama Vivi – Il potere trasformativo delle pratiche di benessere", e chiamata come relatrice in eventi per parlare di pratiche di benessere, portare l'energia della risata incondizionata e la pratica di coerenza cardiaca e ispirare energia e positività.
E’ LinkedIN Top Voice 2022 per il tema Equilibrio Vita-Lavoro.
Holistic Vocal Coach, docente di musica, operatrice olistica in discipline evolutive e bioenergetiche, e Musicoterapeuta.
Creatrice del sistema didattico e terapeutico HolisticVoice® Training Vocale ad Approccio Olistico Integrato, per accompagnare ogni persona alla scoperta della propria vocalità affinché possa conoscere sé stessa e possa essere co-creatrice della realtà che la circonda.
Ha conseguito la laurea alla Facoltà delle Arti e della Comunicazione, la laurea Specialistica in Musicoterapia, il Diploma in Didattica della Voce VES® presso Voice Evolution Institute e il Licentiate in Popular Music Vocals Teaching presso London College of Music - West London University, ed è Certified VES® Trainer.
Ha conseguito, con il massimo dei voti, il Master universitario di I livello in “Metodologie Didattiche, Psicologiche, Antropologiche, Teoria e Metodi di Progettazione" con una tesi sul “Ciclo Mestruale e gli Archetipi del Femminile”. Facilitatrice di cerchi e percorsi per il benessere femminile, Moon Mother®, operatrice Reiki e Terapeuta Mestruale.
Socio ordinario dell'Associazione per lo Sviluppo Armonico dell'Essere Umano La Teca.
Docente di master privati presso Voice Evolution Institute, quali Master in Fisiologia e Igiene della Voce, Pedagogia e Didattica della Tecnica Vocale, Master in Didattica dello Stile e delle Discipline Musicali della Popular Music, e Master in Psicologia della Voce, Comunicazione e Counseling dell'Artista.
Operatore analogico e docente di comunicazione analogica non verbale.
La sua esperienza formativa è internazionale: dopo essersi dedicato in Italia allo studio delle teorie di Stefano Benemeglio ed esserne diventato collaboratore, si forma negli USA e a Londra sulle tecniche relazionali, sulle dinamiche sociali e sull’ipnosi.
Oggi si occupa di consulenza e di insegnamento in diversi settori in merito alle tecniche di vendita e di motivazione, alle tecniche di comunicazione e alle dinamiche relazionali in ogni settore dell’esistenza (coppia, famiglia, professione, aziende).
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | 5 giorni |
Ore | 40 |
Frequenza | Dal vivo (Bologna) |
Lingua | Italiano |
Accesso | Posti limitati |
Prezzo | 380.00€ |
€800.00 53% di sconto offerta valida fino al 15/10/2023 |
Condividi: