Il metodo propriocettivo elastico PROEL per far volare la voce

Informazioni
Durata | Mezza giornata |
Ore | 4 |
Frequenza | Online in diretta streaming |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 65.00€ |
€85.00 24% di sconto offerta valida fino al 12/10/2023 |
In questo corso con il prof. Alfonso Borragan Torre scopriremo l'innovativo Metodo Propriocettivo Elastico (PROEL®), sviluppato in più di 30 anni di ricerca presso il Centro di Foniatria e Logopedia di Santander.
Pensato per integrare e agevolare la riabilitazione di voci disfoniche nell'ambito terapeutico, nonché metodo interessante per tutti i professionisti della voce, PROEL® ha come obiettivo principale il raggiungimento della massima e...
Piano di studio
Il metodo propriocettivo elastico PROEL per far volare la voce [10/23] | |||||||||||
Idratazione e lubrificazione per fare scivolare la voce |
Modalità di Frequenza
Il corso "Il metodo propriocettivo elastico PROEL per far volare la voce" con il prof. Alfonso Borragan Torre si terrà online in diretta streaming su Zoom, Domenica 15 Ottobre 2023 dalle 14:00 alle 18:00.
Per chi fosse impossibilitato a collegarsi in diretta, sarà possibile frequentare il corso in modalità asincrona tramite le registrazioni integrali, in formato audio-video, che verranno caricate sul portale nei giorni lavorativi successivi allo svolgimento della lezione.
Il link di Zoom verrà inserito con largo anticipo all'interno del corso, sul portale di formazione. Una volta che la tua iscrizione al corso sarà completa, dovrai semplicemente accedere al portale Voice Evolution Institute con le tue credenziali ed entrare nel corso, dove troverai il link per accedere alla riunione Zoom. Il link non verrà pertanto inviato tramite mail o whatsapp.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a performer (cantanti, cantattori, attori), didatti e trainer (insegnanti di canto, vocal coach, insegnanti), professionisti sanitari (logopedisti, ORL, foniatri), e a tutti i professionisti della voce (come speakers, doppiatori, public speakers, ecc).
Sono richiesti un dispositivo connesso a internet e dotato di telecamera e microfono per seguire la lezione, ed è consigliato avere a disposizione il seguente materiale durante il corso:
- garze
- acqua
- mela
- guanto in nitrile o silicone
- palloncino lungo (per fare figure es. cani)
- siringa da 60 cc con un raccordo/punta grande e lungo
- palla bobath/fitball
- bidone di plastica abbastanza grande per infilarci agevolmente la testa
- mascherina di rianimazione
Esami
Il corso non prevede esami.
Qualifiche
Il certificato rilasciato al termine del corso è un certificato di partecipazione di carattere privato.
Pagamenti
Il corso può essere acquistato tramite il portale di formazione, cliccando sul tasto "Iscriviti", e procedendo al pagamento tramite PayPal o bonifico bancario.
Nel caso di pagamento con bonifico, è necessario attendere qualche giornata lavorativa affinché la ricezione del pagamento venga confermata dalla nostra Segreteria Amminstrativa e l'iscrizione al corso sia completata.
Docenti
Medico-Chirurgo specialista in Foniatria, laureato presso l'Università di Cantabria e specializzato presso l'Università di Padova.
Ricercatore, clinico e fonochirurgo da più di 30 anni, collabora con un team di foniatri, terapeuti e logopedisti.
Direttore del Centro di Foniatria e Logopedia di Santander (CFL) e fondatore del Metodo Propriocettivo Elastico PROEL, è direttore e professore del Corso di Alta Formazione nel Metodo Propriocettivo Elastico presso Università Internazionale Menendez Pelayo.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | Mezza giornata |
Ore | 4 |
Frequenza | Online in diretta streaming |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 65.00€ |
€85.00 24% di sconto offerta valida fino al 12/10/2023 |
Condividi: