Corsi & Masterclass
L'enneagramma: bussola per orientarsi nel mondo interiore dell'artista
Informazioni
Durata |
Due mezze giornate e una giornata intera |
Ore |
16 |
Frequenza |
Online in diretta streaming |
Lingua |
Italiano |
Accesso |
Libero |
Potremmo esordire asserendo: “All’origine era il suono”. Moltissime religioni e le più antiche e millenarie culture hanno sempre sostenuto che la vibrazione (nell’accezione del suono) è origine e permea ogni cosa. Scrive Pitagora: “Anche ciò che sembra inerte come una pietra possiede una certa frequenza di vibrazioni”. Saltando alla fisica moderna ci si ricollega a questa visione, ritenendo che le particelle sono costituite da u...
Potremmo esordire asserendo: “All’origine era il suono”. Moltissime religioni e le più antiche e millenarie culture hanno sempre sostenuto che la vibrazione (nell’accezione del suono) è origine e permea ogni cosa. Scrive Pitagora: “Anche ciò che sembra inerte come una pietra possiede una certa frequenza di vibrazioni”. Saltando alla fisica moderna ci si ricollega a questa visione, ritenendo che le particelle sono costituite da un sottile filamento di energia, paragonabile a una cordicella, come quella di un violino o di una chitarra, in continua vibrazione (Teoria delle stringhe).
Data la premessa, possiamo asserire, di conseguenza, che il suono ci riconnette alla nostra origine? Ma quale suono? Non necessariamente qualunque musica svolge questo ruolo. Pensiamo alla musica di consumo che produce un livellarsi verso il basso, dove la semplicità e la banalità del linguaggio favoriscono assai più la collettivizzazione che non il contatto con la propria interiorità ("l’individuazione dell’anima" direbbe Jung).
Secondo un insegnamento antico sempre attuale, Gurdjieff scrive, in Vedute sul mondo reale, “l’arte non è un fine, ma un mezzo” il cui scopo è quello di “trasmettere una certa conoscenza. Nei tempi antichi… s’incorporava la conoscenza nelle opere d’arte… Lo stesso discorso vale per tutte le arti, compresa la musica… L’arte è un mezzo per arrivare ad uno sviluppo armonioso… all’espressione dell’uomo totale… Lo scopo è quello di sviluppare la nostra anima, di seguire il nostro più alto destino”.
L’esperienza musicale e canora, come ogni esperienza artistica, può far sperimentare all’essere umano svariati stati di coscienza.
La fondamentale domanda che possiamo porci può essere la seguente: come riconoscere e coltivare un’espressione musicale che conduce verso ‘l’individuazione dell’anima’?
La finalità di questo corso è quella di avvicinarsi ad un simbolo, sintesi di un insegnamento che studia e trasmette i principi, le leggi e i fatti relativi all’evoluzione possibile dell’uomo, con l’accezione di evoluzione interiore. La finalità è in linea con i valori del Voice Evolution Institute, di cui il direttore Andrea Bianchino afferma che ci si serve anche delle arti per dedicarci all’autocoscienza, all’osservazione personale, alla cura emotiva e all’espressione individuale.
Coltivare la "Conoscenza di sé" ci rende veri esseri umani e artisti migliori che si dedicano ad un tipo di arte che porti allo sviluppo interiore.
Questo corso, con Anna Di Giandomenico, consta di 16 ore di lezione articolate tra esposizione teorica ed esperienza pratica (limitatamente alle modalità on line).
Chiudi
Leggi di più
Piano di studio
Enneagramma [06/07/09-2023]
|
Domenica 11 Giugno 2023: Enneagramma con Anna Di Giandomenico |
Momento di presentazione e di condivisione
Esercizio
Introduzione al simbolo dell'Enneagramma di Gurdjieff: significato e funzione
Presentazione introduttiva all'Enneagramma
Domande, risposte e impressioni
|
Domenica 23 Luglio 2023: Enneagramma con Anna Di Giandomenico |
Saluti, breve riflessione ed esercizio
Presentazione delle tipologie enneagrammiche
Canzone sull'Enneagramma
I tipi dell'Enneagramma in scena
Conclusioni
|
Domenica 17 Settembre 2023: Enneagramma con Anna Di Giandomenico |
Saluti, breve riflessione
Tipologie enneagrammiche
Presentazione dei lavori realizzati dai partecipanti
Commenti e riflessioni
Personaggi famosi: dove li collochiamo sull'Enneagramma?
Biancaneve e i 7 nani
I tipi dell'Enneagramma in scena
Favole sui 7 tipi enneagrammici
Tiri doppi - intermedi - coppie
Storia dell'essere umano e la ferita della separazione
Condivisioni
Musica
La triade familiare sull'Enneagramma
Canzone
L'Enneagramma evolutivo
Domande e risposte, condivisioni e impressioni
|
Modalità di Frequenza
Le lezioni si terranno online, in diretta streaming su Zoom, nei seguenti giorni e orari:
- Domenica 11 Giugno 2023, dalle 09:00 alle 13:00;
- Domenica 23 Luglio 2023, dalle 14:00 alle 18:00;
- Domenica 17 Settembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
Qualora non ti fosse possibile collegarti a una o più lezioni, potrai visionare il corso in differita in quanto le lezioni verranno integralmente registrate. Le registrazioni saranno messe a disposizione sul portale di formazione per tutti gli studenti iscritti, a distanza di alcune giornate lavorative dallo svolgimento di ogni lezione.
Le lezioni si terranno online, in diretta streaming su Zoom, nei seguenti giorni e orari:
- Domenica 11 Giugno 2023, dalle 09:00 alle 13:00;
- Domenica 23 Luglio 2023, dalle 14:00 alle 18:00;
- Domenica 17 Settembre 2023, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
Qualora non ti fosse possibile collegarti a una o più lezioni, potrai visionare il corso in differita in quanto le lezioni verranno integralmente registrate. Le registrazioni saranno messe a disposizione sul portale di formazione per tutti gli studenti iscritti, a distanza di alcune giornate lavorative dallo svolgimento di ogni lezione.
Chiudi
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti.
Il corso è rivolto a tutti.
Chiudi
Esami
Il corso non prevede un esame finale.
Il corso non prevede un esame finale.
Chiudi
Qualifiche
Il titolo rilasciato è un certificato di partecipazione di carattere privato.
Il certificato può essere scaricato in autonomia al termine del corso, tramite il portale di formazione.
Il certificato viene rilasciato in formato digitale (pdf).
Il titolo rilasciato è un certificato di partecipazione di carattere privato.
Il certificato può essere scaricato in autonomia al termine del corso, tramite il portale di formazione.
Il certificato viene rilasciato in formato digitale (pdf).
Chiudi
Pagamenti
Il pagamento viene effettuato tramite portale. Per iniziare la procedura di acquisto, ti basterà cliccare sul tasto "Iscriviti" in questa pagina web.
Potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci tra bonifico bancario e PayPal.
Ti ricordiamo che, acquistando con PayPal, la tua iscrizione sarà immediatamente attiva e potrai da subito accedere ai contenuti del corso.
Traminte PayPal il corso può essere rateizzato in 3 tranche a cadenza mensile.
Diversamente, il bonifico bancario richiederà alcune giornate lavorative per essere ricevuto e verificato dalla nostra segreteria amministrativa. Al momento della conferma, riceverai una notifica automatica via mail e potrai accedere ai contenuti del corso.
Il pagamento viene effettuato tramite portale. Per iniziare la procedura di acquisto, ti basterà cliccare sul tasto "Iscriviti" in questa pagina web.
Potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci tra bonifico bancario e PayPal.
Ti ricordiamo che, acquistando con PayPal, la tua iscrizione sarà immediatamente attiva e potrai da subito accedere ai contenuti del corso.
Traminte PayPal il corso può essere rateizzato in 3 tranche a cadenza mensile.
Diversamente, il bonifico bancario richiederà alcune giornate lavorative per essere ricevuto e verificato dalla nostra segreteria amministrativa. Al momento della conferma, riceverai una notifica automatica via mail e potrai accedere ai contenuti del corso.
Chiudi
Docenti
Ha conseguito la Laurea Specialistica in Servizio Sociale presso l'Ateneo della Formazione di Trieste e il Diploma di Counseling ad orientamento psicosintetico presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi di Trento-Verona.
Da oltre 20 anni conduce corsi avanzati, conferenze e seminari in tutta Italia con l'Associazione La Teca, che si occupa di crescita interiore.
Ha conseguito vari attestati formativi presso la scuola Academy di Vicenza ("Costellatrice Familiare nel colloquio individuale", "Disegno Onirico nella relazione d'aiuto" e "Trainer di Disegno Onirico e Costellatore Familiare") e la Hellinger Schule, che trasmette il metodo concepito da Bert Hellinger.
Co-autrice del testo-resoconto del lavoro di prevenzione giovanile Il Centro Futuri, una scelta: la prevenzione (Guspini, 1995) e autrice di svariati editoriali e articoli pubblicati sulla rivista mensile La Quarta Via e sulla rivista Le Vie dell'Anima.
Contattaci per maggiori informazioni
Condividi: