Corsi & Masterclass
Meeting gratuito di sensibilizzazione: Didattica Neuro-Mio-Funzionale nella Voce
Informazioni
Durata |
1 lezione |
Ore |
2 |
Frequenza |
Online in diretta streaming |
Lingua |
Italiana |
Accesso |
Libero e gratuito |
Il Meeting di Sensibilizzazione: Didattica Neuro-Mio-Funzionale nella Voce è un evento formativo gratuito dedicato all'approfondimento e all'applicazione di importanti concetti relativi alla valutazione della voce e al training vocale.
Questo incontro rappresenta un'opportunità preziosa per insegnanti di canto e di recitazione, vocal coach, performer, professionisti sanitari e terapisti di esplorare i...
Il Meeting di Sensibilizzazione: Didattica Neuro-Mio-Funzionale nella Voce è un evento formativo gratuito dedicato all'approfondimento e all'applicazione di importanti concetti relativi alla valutazione della voce e al training vocale.
Questo incontro rappresenta un'opportunità preziosa per insegnanti di canto e di recitazione, vocal coach, performer, professionisti sanitari e terapisti di esplorare il Modello Operativo VES® nella didattica della voce e di pensare la voce in nuovi modi.
Il meeting mira inoltre a incoraggiare il dialogo e lo scambio di conoscenze tra esperti e appassionati, per ampliare le proprie conoscenze e condividere una prospettiva completa sulla voce umana, esplorandone il potenziale.
Descrizione del Programma:
Modello Operativo VES® nella Didattica della Voce: nella prima parte presenteremo il Modello Operativo VES® come un approccio innovativo e completo per l'insegnamento della tecnica vocale e lo sviluppo della persona. Partecipanti e relatori discuteranno insieme di come applicare questo modello in contesti didattici, migliorando le capacità tecniche, stilistiche, musicali, interpretative e comunicative.
Modello Bio-Psico-Funzionale: seguirà una panoramica di come i fattori biologici, psicologici e funzionali interagiscono nella produzione vocale, al fine di dare spunti utili a individuare soluzioni efficaci per migliorare la qualità e le prestazioni vocali.
Relazione: saranno discussi i legami tra la voce e la sfera relazionale, esplorando come la comunicazione possa influenzare le interazioni umane e viceversa.
Valutazione: si tratterà il tema della valutazione vocale, e di come eseguire una buona valutazione vocale per riconsocere le esigenze individuali e identificare le aree in cui è necessario intervenire.
Territorio: questa sezione esaminerà l'importanza di considerare il corpo come unità funzionale e di prepararlo in toto per la performance.
Risoluzione: si condivideranno strategie per risolvere i problemi comuni legati alla produzione vocale, offrendo soluzioni pratiche e approfondendo alcuni esempi per specifici casi.
Abilitazione: si condivideranno esercizi e consigli pratici nell'ambito dell'abilitazione vocale.
Espressione: l'evento culminerà con una riflessione sulla voce come strumento di espressione individuale, incoraggiando i partecipanti a utilizzare le nuove conoscenze acquisite per arricchire il proprio lavoro anche nell'ambito dell’espressività vocale.
Chiudi
Leggi di più
Piano di studio
29 Gennaio 2025: Meeting di sensibilizzazione sulla tecnica vocale, dalla valutazione all'abilitazione, con Andrea Bianchino
|
29 Gennaio 2025: Meeting di sensibilizzazione sulla tecnica vocale, dalla valutazione all'abilitazione, con Andrea Bianchino |
Modello operativo VES® nella didattica della voce
Modello bio-psico-funzionale
Relazione
Valutazione
Territorio
Risoluzione
Abilitazione
Espressione
|
Modalità di Frequenza
Il corso si terrà online, in diretta streaming su Zoom il 29 Gennaio 2025 dalle ore 21:00 alle 22:30. Il link di Zoom è contenuto all'interno del corso. Una volta completata l'iscrizione, accedi con le tue credenziali studente ed entra all'interno dell'unica lezione contenuta nel corso per ottenere il link di Zoom.
Il corso non verrà registrato.
Il corso si terrà online, in diretta streaming su Zoom il 29 Gennaio 2025 dalle ore 21:00 alle 22:30. Il link di Zoom è contenuto all'interno del corso. Una volta completata l'iscrizione, accedi con le tue credenziali studente ed entra all'interno dell'unica lezione contenuta nel corso per ottenere il link di Zoom.
Il corso non verrà registrato.
Chiudi
A chi è rivolto
Il meeting è rivolto a tutti i professionisti e appassionati della voce: insegnanti di canto, insegnanti di recitazione, cantanti, performer, attori, doppiatori, speaker, vocal coach, musicoterapisti, logopedisti, foniatri, ORL, vocal trainer, ecc.
Il meeting è rivolto a tutti i professionisti e appassionati della voce: insegnanti di canto, insegnanti di recitazione, cantanti, performer, attori, doppiatori, speaker, vocal coach, musicoterapisti, logopedisti, foniatri, ORL, vocal trainer, ecc.
Chiudi
Esami
Il corso non prevede esami.
Il corso non prevede esami.
Chiudi
Qualifiche
Il termine del corso si rilascia gratuitamente un certificato di partecipazione in formato digitale.
Il termine del corso si rilascia gratuitamente un certificato di partecipazione in formato digitale.
Chiudi
Pagamenti
Il corso è gratuito. Partecipa cliccando sul tasto "Iscriviti" e registrati gratuitamente al portale di formazione, oppure effettua l'accesso con il tuo account, se ne hai già uno.
Il corso è gratuito. Partecipa cliccando sul tasto "Iscriviti" e registrati gratuitamente al portale di formazione, oppure effettua l'accesso con il tuo account, se ne hai già uno.
Chiudi
Docenti
Contattaci per maggiori informazioni