Terapia logopedica della voce nel pre e post chirurgico
Informazioni
| Durata | Mezza giornata |
| Ore | 4 |
| Frequenza | online sincrono |
| Lingua | italiano |
| Accesso | libero |
| Prezzo | 85.00€ |
In questo corso di quattro ore con Luca Militello si approfondiranno le dinamiche della collaborazione sinergica tra logopedista e insegnante di canto, a beneficio di una persona che ha subito un intervento chirurgico a seguito di alterazioni della voce, con particolare attenzione al caso in cui il paziente sia un professionista della voce artistica.
Inoltre conoscerai quali obiettivi vengono perseguiti nel trattamento logopedico prima e dopo l'intervento chirurg...
Piano di studio
| Domenica 5 ottobre 2025: Terapia logopedica nel pre e post chirurgico con Luca Militello | |||||||||||
|
Nessuna descrizione fornita
|
|||||||||||
Modalità di Frequenza
Il corso "Terapia logopedica nel pre e post chirurgico" con Luca Militello si svolge online in diretta streaming su Zoom, Domenica 5 Ottobre 2025 dalle 09:00 alle 13:00. È possibile frequentare il corso in modalità asincrona tramite le registrazioni integrali, in formato audio-video, che sono caricate sul portale e sono disponibili senza scadenze per lo studente iscritto.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a cantanti, insegnanti di canto, vocal coach, logopedisti, cantattori, speaker, doppiatori, attori, public speakers e a tutti i professionisti della voce.
Esami
Il corso non prevede esami.
Qualifiche
Il certificato rilasciato al termine del corso è un certificato di partecipazione di carattere privato.
Pagamenti
Il corso può essere acquistato tramite il portale di formazione, cliccando sul tasto "Iscriviti", e procedendo al pagamento tramite PayPal o bonifico bancario. Nel caso di pagamento con bonifico, è necessario attendere qualche giornata lavorativa affinché la ricezione del pagamento venga confermata dalla nostra Segreteria Amminsitrativa e l'iscrizione al corso sia completa.
Docenti
Luca Militello si occupa della prevenzione e della rieducazione dei disturbi di voce, linguaggio, deglutizione e apprendimento presso le principali strutture mediche emiliane.
È laureato in Logopedia presso l’Università di Parma, Master in Vocologia Clinica presso l’Università di Bologna e specializzato nella terapia post-chirurgica in virtù del progetto di ricerca realizzato nel 2014 con il Prof. Borragan, fondatore del metodo PROEL.
Il forte interesse per lo spettacolo e per il benessere, gli ha permesso di poter conciliare orientamento scientifico e animo artistico.
Specializzato in logopedia post-chirurgica
Il suo ruolo all’interno della sala è quello di rieducare nell’immediato la voce del paziente operato alle corde vocali, abbreviando l’iter riabilitativo e cercando di regalargli una “buona” voce da portare a casa.
È noto come la voce riveli l’essenza più intima di ciascuno di noi; è memoria, conserva la scia di ciò che è stato detto e non detto. Il suono ha un suo contenuto emotivo, che si esprime nei suoi vari colori, e che racconta la nostra storia personale.
Azionare il “reset” fonatorio significa tenere in considerazione il vissuto e i bisogni della persona, con i suoi punti di forza e di debolezza.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
| Durata | Mezza giornata |
| Ore | 4 |
| Frequenza | online sincrono |
| Lingua | italiano |
| Accesso | libero |
| Prezzo | 85.00€ |
Condividi: