Voce transgender e identità di genere

Informazioni
Durata | Mezza giornata |
Ore | 4 |
Frequenza | Online in diretta streaming |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 65.00€ |
€85.00 24% di sconto offerta valida fino al 07/06/2023 |
Il corso “Voce transgender e identità di genere” con il prof. Diego Cossu si terrà Domenica 11 Giugno 2023, dalle 14:00 alle 18:00, in diretta streaming su Zoom.
Nelle quattro ore di lezione inizieremo a conoscere più da vicino la voce transgender, attraverso temi sociologici come l’identità e l’espressione di genere, nozioni di natura medica quali anatomia e fisiologia della voce e aspetti psicologici correlati alla d...
Piano di studio
Voce transgender e identità di genere [06-2023] | |||||||||||
Definizione della terminologia e dei concetti legati al genere, all'identità di genere e all'espressione di genere |
Modalità di Frequenza
Il corso si terrà online, in diretta streaming su Zoom, domenica 11 giugno 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Il link di Zoom è già inserito all'interno del corso e potrai accedervi non appena la tua iscrizione al corso sarà completata. Pertanto il link non verrà inviato via mail nelle giornate precedenti allo svolgimento della lezione.
Qualora non avessi la possibilità di collegarsi in diretta, potrai recuperare la lezione registrata a partire dai giorni successivi allo svolgimento della lezione. La lezione registrata verrà messa a disposizione sul portale.
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto a insegnanti di canto, cantanti, logopedisti, psicologi, foniatri, orl e tutti i professionisti della voce.
Esami
Il corso non prevede un test finale.
Qualifiche
Al termine del corso potrai scaricare il tuo certificato di partecipazione in formato digitale (pdf).
Il certificato è di carattere privato e attesta la tua partecipazione al corso.
Pagamenti
L'acquisto del corso può essere effettuato tramite questa pagina web, a partire dal tasto "Iscriviti".
Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal o bonifico bancario. Nel primo caso l'iscrizione sarà immediata e il corso sarà immediatamente fruibile sul portale di formazione, mentre nel secondo caso saranno necessarie alcune giornate lavorative per verificare la ricezione del bonifico e confermare la tua iscrizione al corso (al momento della verifica, riceverai una mail automatica che ti notificherà della possibilità di accedere al corso).
Docenti
Il Professor Diego Cossu è Medico-Chirurgo specialista in Audiologia e Foniatria, esperto in Deglutologia, Vocologia e Fonochirurgia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova, consegue la Specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l’Università di Torino, Ateneo presso cui ha conseguito anche il Master Universitario in Deglutologia.
Professore presso la Facoltà di Medicina alla Scuola di Specializzazione in Foniatria dell'Università di Torino, presso l'Università Federico II di Napoli e il Conservatorio "G. Verdi" di Torino. Direttore del Centro Vocologico Internazionale Voce InForma, Direttore Scientifico della DMTA e Responsabile del Voice Center presso la Kamol Clinic a Bangkok, in Thailandia.
Ha compiuto parallelamente gli studi musicali di Pianoforte e Canto presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, perfezionandosi in Canto a Milano.
Svolge da anni intensa attività didattico-divulgativa nel campo della Fisiologia e Patologia del Canto ed in tal senso è da molti anni relatore nelle conferenze scientifiche nazionali ed internazionali ed autore di autorevoli pubblicazioni.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | Mezza giornata |
Ore | 4 |
Frequenza | Online in diretta streaming |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 65.00€ |
€85.00 24% di sconto offerta valida fino al 07/06/2023 |
Condividi: