Home > Trova un professionista > Aisja Baglioni
Candidate VES® Trainer

Aisja Baglioni

Altre informazioni

Specialità

Canto Moderno, Pop & Rock, Jazz & Black Music, Voce Parlata, Songwriting, Tecnica Vocale, Stile Musicale, Ear Training, Interpretazione

Formazione

2022 - in corso: Studia Didattica della Voce VES® presso Voice Evolution Institute.
2022: Corso in Game Design e corso in Pixel Art presso Event Horizon School.
2021 - in corso: Studia Ingegneria Informatica all'Università degli Studi di Milano.
2021: Corso di Domotica e Internet of Things presso Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini.
2020: Consegue il Diploma in Canto Moderno VES® (con voto Distinction cum Laude) e il titolo di Certified VES® Professional Singer presso Voice Evolution Institute.
2019: Seminari di danza, teatro e linguaggi non verbali con Movimento Centrale Danza & Teatro e Università degli Studi di Bologna (sede di Rimini).
2017-oggi: Laboratorio di poesia, canzone d'autore e scrittura creativa presso Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini e Università degli Studi di Bologna.
2017-2020: Laboratorio di coro presso Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini, Musica Ficta.

 

Esperienze professionali

2022: Concorrente a The Coach 2022 (7GOLD).
2022: Co-sviluppatrice del videogioco Smearthquake, che raggiunge il podio nella competizione LOVE JAM 2022 e viene presentato a Bologna durante l'evento SviluppART.
2022: Lavoro di traduzione e interpretariato tra inglese e italiano per Danireef, sito e portale italiano dedicato all'acquariologia marina.
2021 - in corso: esperienze concertistiche in festival, matrimoni e concerti, sia come solista che in formazione.
2019 - in corso: voce e collaboratrice dell'Associazione musicale Filarmonica Città di Rimini e Banda giovanile Città di Rimini.

 

Riconoscimenti

2022: Vincitrice del Premio Cover a Promuovi la tua musica 2022 (Bologna).
2022: Vincitrice del concorso "Una poesia per la rinascita", San Marino.
2022: Vincitrice del concorso Niccolò Bizzarri, Firenze.
2021: Selezionata tra i vincitori del concorso L'Europa che Sogniamo 2021, dalla Rappresentanza della Commissione europea e dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia.
2020: Vincitrice del concorso Poetare della Scuola di Editoria di Firenze, con pubblicazioni in Quaderno e Agenda Poetare 2022.
2019: Selezionata per la giuria giovanile del DIG Festival (Documentari Inchieste Giornalismi) di Riccione.

*Questa pagina è gestita direttamente dal professionista