
Francesca Netto
Altre informazioni
Attrice, performer, con competenze specifiche sul movimento e la messa in scena. Consegue il Diploma in Didattica Vocale del Canto Moderno (Certified Voice Evolution Trainer®), in Popular Music Theory, London College of Music, EQF level 3 ed infine il Diploma Accademico di I° Livello in Popular Music Vocals Teaching, West London University, EQF level 6, 200 credits. E’ Consulente artistica e investigatrice.
Specialità
Canto Moderno, Pop & Rock, Voce Parlata, Tecnica Vocale, Stile Musicale, Ear Training, Interpretazione
2017: Diploma Accademico di I° Livello in Popular Music Vocals Teaching, West London University, EQF level 6, 200 credits.
2017: Diploma in Didattica Vocale del Canto Moderno (Certified Voice Evolution Trainer®).
2017: Formatrice e Promotrice presso L.U.P.A. Libera Università sulla Persona in Armonia.
2017: Monologo teatrale, interprete e autrice del “Mis -(s)Education” regia di D. Castaldo.
2016: Diploma in Popular Music Theory, London College of Music, EQF level 3.
2016 – 2017: Inizia un percorso come artista indipendente.
2015 – 2016 – 2017: creatrice ed interprete in collaborazione con un’attrice del LabPerm del “Le Guerre della porta accanto”.
2015 – 2017: Assistente al progetto formativo di integrazione culturale attraverso il canto e il movimento “Liturgia Beyond Borders”.
2016: Partecipa al corso di formazione Circlesinging & Bodypercussion con Albert Hera, Guillermo Rozenthuler, Stefano Baroni, Elena Bonanata, Nikki Franklin.
2015: Interprete e assistente alla regia del “Dies Natalis SoliI Invicti”.
2014: Interprete del ”Metropsouls”.
2014: Attrice e assistente al progetto “Canto D’anime”.
2013: Performance per bambini nel “Io non faccio storie”.
2011 – 2015: Concerto teatrale “Figurelle Orkestar”.
2010 – 2015: Assistente al progetto di formazione internazionale “The Garden – Ongoing Educational Project”.
2010 – 2011: Attrice nel “Welcoming – the end of the world”.
2011: Partecipa a sessioni di “Sourcing Within” progetto artistico internazionale guidato dall’artista Gey Pin Ang (Singapore), dove lavora ed esplora sulla voce, il movimento e l’arte performativa.
2011: Supervisore artistico e organizzativo in “Donnarumma”.
2011: Collabora con attori e registi, in un laboratorio settimanale presso la Cittadella di Aosta dedicato a giovani aspiranti attori.
2009 – 2010: Interprete e assistente al progetto “La Celebrazione”.
2009: Laboratorio teatrale, in collaborazione con musico terapista, con ragazzi portatori di handicap, presso Istituto Geometri di Aosta.
2009: Laboratorio teatrale “IL RAGAZZO SELVAGGIO” presso Istituto scolastico Saint Roch.
2008 – 2009: Interprete di “King J. Lear”.
2008: Workshop internazionale presso l’Atelier del Grotowski- Institute di Wroclaw (Polonia).
2007 – 2010: Ha partecipato alla realizzazione artistica ed organizzativa di “Katharsis”, progetto di ricerca sulla ricostruzione del rituale a teatro.
2007 – 2008: Laboratorio teatrale “La Crociata dei Bambini”, in collaborazione con un musicoterapista, con ragazzi portatori di handicap presso Istituzione Scolastica Saint Roch di Aosta.
2007 – 2008: Assistente alla regia di “Suona Napoli…Oppur Muori”.
2007: Interprete di “Bird’s Parade”.
2006 – 2007: Laboratorio teatrale “Teatro per la classe”, presso Istituzione Scolastica Saint Roch di Aosta.
2006 – 2007: Interprete di “Rose’s Action”.
2006: Interprete di “Canti di Simurgh”.
2005 – 2007: Attività di formazione teatrale presso l’Ass. Voci Erranti.
2005: Interprete di “Il Verbo degli uccelli /Anno II: In cerca d’autore”.
2005: Segue il lavoro del LabPerm nella conduzione di stages e seminari in Italia e all’estero.
2005: Partecipa ad “Eastern Meeting Place I e II” diretto da Thomas Richards e il gruppo del Workcenter di J. Grotowski e Th. Richards a Mosca.
2005: Laboratorio teatrale “Romeo e Giulietta”, tenuto presso l’Istituzione Scolastica Saint Roch di Aosta.
2004 – 2007: Ha partecipato alla realizzazione artistica ed organizzativa “Sulle orme del Simurgh”, progetto formativo e produttivo.
2004 – 2005: Interprete di “Apocalisse. La rivelazione”.
2004: Interprete di “Il verbo degli uccelli /Anno I: Il viaggio analogo”.
2003: Seminario diretto dall’attore e ricercatore polacco Prezmyslaw WasilKowski.
2002 – 2003: Interprete di “Maccaluso. La scalata alla dominanza”.
2002: Diventa membro del Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore di Domenico Castaldo, impegnato in un percorso di ricerca, formazione e produzione internazionale in collaborazione con diverse realtà quali il Teatro Stabile di Torino ed il Sistema Teatro Torino, l’Università di Malta, il Grotowski Institute in Polonia.
2001: Partecipa al seminario sull’Arte dell’Attore di D. Castaldo per il DAMS di Torino realizzato in collaborazione con il CRUT.
2000: Partecipa ad un progetto di formazione trimestrale con produzione finale su “La conferenza degli Uccelli” diretto da Mamadou Dioume, regista ed attore senegalese del C.I.R.T. di Peter Brook.
2000 – 1999 – 1998 – 1997: Ha partecipato a seminari di breve durata diretti da vari artisti tra cui Roberta Carreri, Mamadou Dioume, Daisuke Yoshimoto, Nandhan Chirko.
1999 – 2001: Collabora ai progetti di Replicante Teatro in Aosta e consegue la laurea in D.A.M.S.
*Questa pagina è gestita direttamente dal professionista
Contatti
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Città | Torino |
Lingua | Italiano |