
Elisa Costanzo
Altre informazioni
Cantante, Insegnante di canto, Cantautrice. Ha conseguito il diploma accademico di I livello in Canto Jazz (Conservatorio G.B. Martini di Bologna) e di II livello in Didattica della musica (Conservatorio Santa Cecilia di Roma). Ha inoltre conseguito un Master in Didattica del Canto Moderno (Sonus Factory di Roma) e la certificazione Rockschool UK di Livello 8 in Vocals e Higher National Certificate in Music Practice. Dal 2019 è selezionatrice e Vocal Coach dei corsi di tecnica vocale, interpretazione, presenza scenica e laboratori corali del Tour Music Fest®.
Specialità
Canto Moderno, Pop & Rock, Jazz & Black Music, Coro, Tecnica Vocale, Stile Musicale, Ear Training, Interpretazione
Dopo aver ottenuto il Diploma di Laurea in Didattica della musica presso l’Alma Mater Studiorum (Bologna) e il Diploma di Laurea in Canto Jazz presso il Conservatorio G.B. Martini (Bologna), consegue il Master in Didattica del Canto Moderno presso la Sonus Factory (Roma) e possiede la certificazione Rockschool UK di Livello 8 in Vocals e l’Higher National Certificate in Music Practice.
DIDATTICA
Attualmente è Candidate VES® Trainer iscritta al corso per il Diploma in Didattica della Voce VES®.
2022 ad Oggi Insegnante di canto e laboratori di canto corale e di laboratorio vocale in collaborazione con la ASL presso il Centro Ottava, Roma.
2019 ad Oggi Selezionatrice e Vocal Coach dei corsi di tecnica vocale, interpretazione, presenza scenica e laboratori corali del Tour Music Fest®.
2017 ad Oggi Docente formatoVoice to Teach®.
2013 ad Oggi Insegnante di canto presso la scuola di musica Armonie Musicali, Roma.
2012 ad Oggi Insegnante di canto presso l’Accademia Musicale “Risonanze”, Roma.
2022 Diploma di II livello in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma con votazione 110/110 con Lode. Titolo della tesi: Cantare in Adolescenza, bisogni e motivazioni; relatore: Franca Ferrari.
2016 Seminario La Vocalità Estrema (Growl, Fischio) a cura di Franco Fussi, Erika Biaviati, Eleonora Bruni a Ravenna.
2013 Masterclass a cura di Francesca Taverni. Rent la voce nell’opera rock.
2012 Masterclass a cura di Dean Bowman. Dagli spirituals tradizionali al funk, rock, soul, gospel e jazz. La musica Afroamericana come fondamento di tutti gli contemporanei.
2012 Corso di Song Writing a cura di Peter Cunnah presso The Institute di Londra.
2012 certificazione internazionale Rockschool UK, Grade 8, Vocals.
2012 Masterclass a cura di Catherine Sadolin per la presentazione del suo Complete Vocal Technique.
2011 Corso Internazionale di Foniatra e Logopedia “La Voce Artistica” diretto da Franco Fussi presso Teatro Alighieri, Ravenna.
2010 Corsi Voicecraft Base, Avanzato e Specialistico a cura di Elisa Turlà.
2011 Diploma di Master in Didattica del Canto Moderno presso la Sonus Factory, Roma.
2010 Diploma di Laurea di Primo Livello in Jazz musiche improvvisate e musiche del nostro tempo, indirizzo Canto presso il Conservatorio “G.B.Martini”, Bologna. Titolo della tesi: Bessie Smith, l’arte e la voce nell’analisi di tre capolavori; relatore: Stefano Zenni.
2010 Diploma di Laurea di Primo Livello in Dams - Didattica della Musica presso l’Alma Mater Studiorum, Bologna. Titolo della tesi: Bessie Smith e la tradizione del blues classico; relatore: Paolo Cecchi.
PERFORMANCE - SONGWRITING
2018-2019 Apertura concerti di Roberto Casalino, Giò Sada e Renzo Rubino.
2019 Pubblicazione del singolo Onda dopo onda. con l’etichetta Noise Symphony Music.
2018 Pubblicazione del singolo Cosa Rimane con l’etichetta Noise Symphony Music.
2018 Menzione Speciale per il testo del suo brano Sulle dune più alte del mondo al Concorso per autori di Mogol.
2017 Vincitrice del Trofeo Rea, assegnatole dalla giuria tecnica del Circuito Nazionale delle 100 Radio con il brano Impermeabile.
2015 Ambasciatrice della musica italiana nella Giornata Internazionale delle Lingue all’Istituto Italiano di Cultura a Lisbona.
2015 EP autoprodotto con brani di sua composizione, dal titolo La Prospettiva delle cose.



*Questa pagina è gestita direttamente dal professionista
Condividi: